
Durante la visita alla Food Forest di Via Picasso a Parma siamo rimasti letteralmente stregati. In un quartiere residenziale alla periferia del capoluogo emiliano, l’associazione Parma Sostenibile con il progetto Fruttorti ha dato vita a uno di quei luoghi che ha lo stesso potere incantatore della casa della strega di Hansel e Gretel, per lo meno per chi, come i Cosmonauti, cerca luoghi di condivisione improntati all’agroecologia, dove l’uomo possa muoversi con cautela, nel rispetto dell’ambiente, della natura, dei suoi spazi e dei suoi tempi.
è da questa trasferta parmense che è nata la collaborazione tra Cosmonauti APS e Fruttorti di Parma, che si è concretizzata in quella che ha tutta l’aria di essere la prima di una serie di collaborazioni transfrontaliere nei territori dell’ex-ducato.
‘Alla scoperta della food forest’, evento che si è tenuto domenica 30 maggio 2021 all’interno del ciclo Coltivare tradizioni 2021 grazie al sostegno del Comune di Piacenza (bando Giovani Protagonisti) e della Regione Emilia Romagna, ha visto la venuta di Eric Franc, in rappresentanza di Fruttorti e di Parma Sostenibile, nello spazio cosmonautico per eccellenza: il frutteto di S. Maria di Campagna.
Motivo della sua gita piacentina? In un primo momento di riflessione teorica, raccontare l’esperienza della foresta commestibile di Via Picasso a Parma e presentare il modello colturale della food forest e il suo portato in termini di sostenibilità ambientale e agricola. In un secondo tempo, invece, sporcarsi le mani con la terra, trapiantando varie piante erbacee, arbusti e alberi da fusto, per la gran parte eduli, con l’obiettivo di ricreare i vari livelli di vegetazione di un ‘bosco immaturo’ e dare così avvio a un angolo di bosco-giardino (altra traduzione italica dell’inglese food forest) tra i filari del frutteto francescano.
Grazie alla collaborazione della decina di volenterosi/e partecipanti al laboratorio, ecco il risultato:




Grazie quindi a Eric e a Parma Sostenibile/progetto Fruttorti per il gran lavoro fatto e a presto per la prossima occasione di scambio e incontro!