Stefania D’Amato si racconta

immaginesingolaAbbiamo voluto intervistare la nostra amica artista/illustratrice Stefania D’Amato che ci ha deliziato offrendoci una sua opera per l’etichetta della composta  di mele che stiamo vendendo. Per farvi conoscere cosa c’è dietro a un vasetto di mele, un lavoro intenso, che parte dalla raccolta delle mele fino al confezionamento.

stefi

Come sei arrivata al disegno? 

Sono partita studiando Antropologia e poi mi sono spostata al settore delle arti visive e grafica per l’immagine.

Ti piacerebbe andare nello spazio? Se sì, quali sono 3 cose che porteresti con te? 

Ci andrei con un sacco di gente, non con poche persone. Minimo direi 30 persone, in modo che diventi un’esperienza psichedelica di gruppo. Sicuramente poi porterei un quadernino, per disegnare e scrivere, la brushpen e una telecamera, per documentare. Non credo che mi possa accadere tutti i giorni di andare nello spazio.

Quando disegni di solito? 

Disegno sul treno, oppure se mi viene l’ispirazione vedendo qualcuno con una bella faccia, oppure se c’è qualcuno che racconta qualcosa per tanto tempo. E poi ovviamente per lavoro, su commissione.

Ti è mai capitato di immaginarti qualcosa mentre dormivi la notte e una voglia di disegnarla al mattino dopo? 

Una volta ho avuto una sorta di piccola allucinazione, perchè avevo la febbre altissima, ero in una fase intermedia tra sonno e veglia. Erano cose che avevo già disegnato, i Cascatei, che vivono nelle cascate di Monticelli Brusati. Erano giganteschi, tutti nel mio lettone, che mi facevano le carezze.

Esiste uno stile che preferisci rispetto ad altri? 

Sicuramente il bianco e nero, che richiama i segni dell’incisione.

Quali sono i tuoi progetti in corso? Sia di vita che di lavoro.

Sto lavorando a delle illustrazioni per uno scrittore che sta facendo libri di Haiku. Poi con un gruppo di amici, che si chiama Terra e Partecipazione, stiamo costruendo un bosco sociale a San Polino, nei dintorni di Brescia. Stiamo aspettando che il Comune ci dia in concessione questo terreno, per condividere uno spazio in cui ognuno porterà i propri saperi, ma soprattuto per sensibilizzare le persone all’ambiente, invogliando le persone a piantare alberi e custodirli. Abbiamo già costruito un forno in terracruda, che sarà un modo per fare pranzi e far vivere quello spazio in modo diverso. Srà aperta tutti/e in maniera indiscriminata.

Quali sono i tuoi gusti in fatto di marmellate e di dolci? 

Adoro quella ai frutti di bosco, o di prugne. Mio padre le ha e spesso ci fa le marmellate. Poi adoro il cioccolato fondente e la crostata.

Dicci una cosa che direbbe un cosmonauta. 

Ohilà! Andiamo!!

Ringraziando la nostra cara amica Stefania D’Amato vi ricordiamo che è ancora possibile ordinare le nostre composte sociali mela e cannella alla mail cosmonauti.aps@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...